RAFFAELE CUTOLO IL CAPO – serie –

RAFFAELE CUTOLO IL CAPO – serie –

la vicenda umana, giudiziaria carceraria e mitologica

Questo progetto nasce nel 1992 e si fonda sulla esigenza dell’autore,
Domenico Maria Corrado, di narrare la intera vicenda umana, giudiziaria,
carceraria e mitologica di Raffaele Cutolo, capo della cosidetta N.C.O (
Nuova Camorra Organizzata), partendo dal 1977 anno del primo arresto,
fino ad arrivare ad oggi 2020, che vede Cutolo rinchiuso nel carcere di
massima sicurezza di Parma, sottoposto al regime carcerario del 41 bis.
Il Lavoro portato avanti in questi anni è fondato su alcuni elementi
essenziali:
• Lo studio approfondito ed analitico di tutte le sentenze di condanna per i 19 ergastoli comminati al Cutolo.
• Lo studio e l’analisi di tutta la letteratura e la saggistica pubblicata sul Cutolo, da Giuseppe Marrazzo a Enzo Biagi, dai
Rai Storia a Blu notte etc.
• Ascolto studio e sbobinamento di tutti i file audio delle udienze in tribunale sia del Cutolo che delle centinaia di affiliati
alla N.C.O che degli imputati in processi connessi nei quali viene citato Raffaele Cutolo e la sua Organizzazione.
• Una corrispondenza epistolare tenuta tra l’autore e lo stesso Cutolo, già oggetto di diverse inchieste giornalistiche e di
pubblicazioni sul fenomeno N.C.O
• Frequentazione personale da circa vent’anni, autorizzata dal Cutolo stesso, al fine di raccogliere aneddoti,
testimonianze, circostanze varie, documenti, rilievi fotografici originali, tenuta dall’autore con la Moglie del Cutolo,
Signora Immacolata Iacone, con la sorella Signora Rosa Cutolo ( Rosetta) e la Figlia Denyse Cutolo.
• Ricostruzione storico / temporale della sequenza degli accadimenti e messa in connessione e relazione con le vicende
politiche e sociali Italiane in tutti questi anni.
Tutto il lavoro, sopra citato, ha permesso all’autore, di sviluppare una sequenza narrativa precisa, puntuale e realistica,
che restituisce la verità umana, processuale e mitologica del Cutolo. Si dà, in questo modo, risposta ad una esigenza di
verità storica che è molto diversa dall’immaginario collettivo e spesso anche letteraria, e/o cinematografico fin’ora realizzata, che restituisce la storia di un uomo che nonostante sia stato uno dei più grandi criminali della storia
moderna è finito per diventare, suo malgrado un mito.
A disposizione ci sono lettere vere di Cutolo con l’autore che è stato autorizzato dallo stesso Cutolo

RAFFAELE CUTOLO IL CAPO è una serie che parla della storia italiana oltre che di mafia, politica e di un personaggio così
discusso come Raffaele Cutolo
Essendo la vicenda molto complessa e lunga nel tempo, il progetto viene articolato in QUATTRO SERIE Lo stile scelto è
sicuramente quello storico di mafia, ma non vogliamo che sia uno stereotipo di genere, desideriamo sia una narrazione
veritiera sui racconti originali dell’uomo che disse “io non mi pentirò mai!”
Tenendo presente che Raffaele Cutolo non ha quasi mai vissuto in libertà, il racconto narrativo sequenziale della vita di
Cutolo può essere diviso e riassunto in tre macro epoche:

  1. L’epoca del carcere con l’ascesa al potere criminale dal 1963 al 1978 ( cancellare precedente è un refuso)
  2. L’Epoca del secondo periodo di latitanza duro 1978 al 1979
  3. Terzo periodo dal 1980 al 1982
  4. Dal 1983 al 1992 e a seguire fino ai giorni nostri: muore il criminale Cutolo e nasce il mito di Raffaele Cutolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *